Acquisizione di MANIFESTAZIONE DI INTERESSE rivolto a FAMIGLIE RESIDENTI nel Comune di Castelluccio Superiore con bambini in età utile per la frequenza di un asilo nido (0-36 mesi)
AVVISO PUBBLICO
per acquisizione di MANIFESTAZIONE DI INTERESSE rivolto a FAMIGLIE RESIDENTI nel Comune di Castelluccio Superiore con bambini in età utile per la frequenza di un asilo nido (0-36 mesi)
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO SERVIZI SOCIALI
In esecuzione della propria Determinazione n. 97 R.G. del 17/04/2023 rende pubblico il seguente Avviso:
1.Oggetto
Il presente Avviso è rivolto alle famiglie i cui genitori costituenti il nucleo familiare (o l’unico genitore in caso di nucleo monoparentale) del/della bambino/a siano residenti nel Comune di Castelluccio Superiore.
Il Comune è ad oggi privo di Servizi NIDO e MICRO- NIDO a titolarità pubblica, pertanto adotta il presente Avviso Pubblico rivolto alle famiglie residenti nel Comune e con bambini in età utile per la frequenza di un asilo nido o micro-nido (0-36 mesi) al fine di creare una lista di famiglie propedeutica all'erogazione di voucher per l’acquisto di posti in strutture autorizzate presenti sul territorio dell’Ambito territoriale sociale (capofila Comune di Viggianello) o anche in altri Comuni limitrofi.
2. Soggetti ammessi a partecipare
Famiglie residenti nel Comune di Castelluccio Superiore con bambini in età utile per la frequenza di un asilo nido o micro-nido (0-36 mesi).
3. Criteri per la creazione della Lista di accesso ai Voucher
In seguito alla partecipazione al presente Avviso, il Comune di Castelluccio Superiore, tramite una valutazione economico-sociale, approva apposita graduatoria delle famiglie ammissibili, sulla base dell’ISEE familiare (in ordine inverso, ossia ad ISEE più alto corrisponde una posizione più bassa in graduatoria) e dei seguenti ulteriori parametri (in ordine di priorità):
- la presenza e il numero di figli con disabilità;
- la condizione di famiglia monoparentale;
- figli di un solo genitore;
- figli di genitori entrambi lavoratori, anche se divorziati o legalmente separati;
- figli di genitori di cui uno con lavoro fisso e l’altro con occupazione occasionale o disoccupato;
- figli di genitori entrambi disoccupati.
L’ordine di precedenza, a parità delle suddette condizioni, è determinato in successione da:
- minor reddito determinato dal modello ISEE corrente redatto secondo i parametri vigenti;
- minore età del bambino da ammettere;
- maggior numero di figli in età prescolare;
- conviventi bisognosi di assistenza (documentata da certificazione medica rilasciata da strutture pubbliche).
4. Modalità di presentazione
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti, possono manifestare il proprio interesse mediante invio di:
- apposita istanza/modello di domanda (Allegato 1);
- ISEE in corso di validità, redatto secondo la normativa in materia e le direttive INPS in tema di costituzione, composizione e dichiarazione dell’effettivo nucleo familiare ai fini ISEE;
- Copia documento di riconoscimento del richiedente.
Le domande ed i relativi allegati, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 02/05/2023, in una delle seguenti modalità:
a) a mezzo PEC all'indirizzo comune.castellucciosup@cert.ruparbasilicata.it con indicazione nell’oggetto: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – Voucher Asili nido – Comune di Castelluccio Superiore”;
b) con consegna a mano presso l’ufficio protocollo, nella sede municipale di via Senatore Arcieri n. 12/14, in busta chiusa, contenente la dicitura sulla parte frontale: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – Voucher Asili nido – Comune di
Castelluccio Superiore”;
5. Modifiche e variazioni
Il responsabile di Settore e gli addetti di ufficio si riservano di svolgere verifiche e controlli in qualunque momento della realizzazione dell’intervento secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
INFORMAZIONI GENERALI
Trattamento dati personali:
Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento della presente selezione saranno trattati conformemente a quanto disposto dal Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa nazionale vigente in materia.
Altre:
Il presente avviso e lo schema di domanda di partecipazione possono essere:
• ritirati presso il Settore Amministrativo – Servizi sociali;
• visualizzati e scaricati dal sito internet del Comune, sull’albo pretorio comunale, al seguente indirizzo: www.comune.castellucciosuperiore.pz.it.
Il Responsabile del procedimento, ai sensi della Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., è la dott.ssa Nicoletta Roberti.
Il Responsabile dei Servizi Sociali
Dott.ssa Nicoletta Roberti – f.to