Regione Basilicata

Strada Regia delle Calabrie

Tipologia: Altra tipologia
Anche Castelluccio Superiore aderisce all'archeocammino che unisce 44 comuni e 3 regioni, approvando con delibera di Giunta Comunale il Protocollo d'Intesa.

L'Evento

La Strada Regia delle Calabrie, era la più lunga e importante via di comunicazione terrestre dell'Italia meridionale. Sorge sui resti della più antica "Capua-Regium" o "Via Popilia" di origine romana.

ARCHEOCLUB D'ITALIA il 16 marzo, ha organizzato presso l'Associazione della Stampa Estera a Roma, la presentazione del primo ambizioso progetto di promozione di un Cammino di "turismo culturale lento" nel Sud Italia, dal titolo Archeocammino "La Strada Regia delle Calabrie", dove ho avuto il piacere di partecipare e di dare il mio contributo descrivendo il territorio di Castelluccio Superiore rappresentato dal tratto di Via Pupilia interessato al progetto.

In qualità di Sindaco di Castelluccio Superiore dichiaro la piena soddisfazione e sono convinto che questo progetto vuole riscoprire le meraviglie e la storia dei nostri territori per farle conoscere in Italia ed all'estero. L'importanza di questo progetto è che vuole coinvolgere i giovani nel recupero della memoria e dell'identità storica, formando nuove figure che sappiano valorizzare e promuovere il proprio territorio, con l'importante obiettivo di contrastare il fenomeno dello spopolamento dei piccoli borghi del sud.

Concludo affermando che la realizzazione di questo importante progetto pone un'offerta di alto profilo culturale, sia per il viaggiatore lento che per il turista più attento ai grandi attrattori internazionali.

Giovanni Ruggiero
Sindaco di Castelluccio Superiore

Documenti

Pubblicato: 17/03/2023 - 16:50 - Revisione: 17/03/2023 - 16:53
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.