Testo completo
title
COMUNE DI CASTELLUCCIO SUPERIORE Provincia di PotenzaBiodiversità: l’ALSIA distribuisce piantine di pero e melo antichi per custodire il futuro della nostra terra
L’ALSIA – Agenzia Lucana per lo Sviluppo e l’Innovazione in Agricoltura – ha aperto un avviso pubblico per la distribuzione gratuita di piantine di antiche varietà di pero e melo, tutte iscritte al Repertorio Regionale delle Varietà Agricole a Rischio di Estinzione e all’Anagrafe Nazionale dell’Agrobiodiversità.
Un’iniziativa che unisce memoria e futuro: recuperare la biodiversità agricola non è solo un atto di tutela del passato, ma una scelta strategica per un’agricoltura più resiliente e sostenibile.
L’azione rientra nel progetto “RIGENERA”, promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e affidato alla Regione Basilicata. L’obiettivo è chiaro: valorizzare e diffondere varietà locali ormai rare, ma preziose per l’equilibrio degli ecosistemi, la sicurezza alimentare e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il bando è destinato principalmente agli agricoltori custodi e alle imprese agricole della Basilicata, che potranno diventare protagonisti di una rete di tutela attiva. A seguire potranno partecipare anche agricoltori amatoriali e cittadini appassionati, contribuendo alla salvaguardia di varietà altrimenti destinate all’oblio.
Ogni piantina sarà fornita con una certificazione varietale e fitosanitaria, garanzia di qualità e autenticità.
Le domande devono essere inviate entro le ore 13:00 del 25 luglio 2025.