ALSIA e progetto "RIGENERA"

Dettagli della notizia

Biodiversità: l’ALSIA distribuisce piantine di pero e melo antichi per custodire il futuro della nostra terra.

Data:

07 luglio 2025

Tempo di lettura:

7 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Biodiversità: l’ALSIA distribuisce piantine di pero e melo antichi per custodire il futuro della nostra terra.

Testo completo

title

COMUNE DI CASTELLUCCIO SUPERIORE
Provincia di Potenza

Biodiversità: l’ALSIA distribuisce piantine di pero e melo antichi per custodire il futuro della nostra terra

L’ALSIA – Agenzia Lucana per lo Sviluppo e l’Innovazione in Agricoltura – ha aperto un avviso pubblico per la distribuzione gratuita di piantine di antiche varietà di pero e melo, tutte iscritte al Repertorio Regionale delle Varietà Agricole a Rischio di Estinzione e all’Anagrafe Nazionale dell’Agrobiodiversità.

Un’iniziativa che unisce memoria e futuro: recuperare la biodiversità agricola non è solo un atto di tutela del passato, ma una scelta strategica per un’agricoltura più resiliente e sostenibile.
L’azione rientra nel progetto “RIGENERA”, promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e affidato alla Regione Basilicata. L’obiettivo è chiaro: valorizzare e diffondere varietà locali ormai rare, ma preziose per l’equilibrio degli ecosistemi, la sicurezza alimentare e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il bando è destinato principalmente agli agricoltori custodi e alle imprese agricole della Basilicata, che potranno diventare protagonisti di una rete di tutela attiva. A seguire potranno partecipare anche agricoltori amatoriali e cittadini appassionati, contribuendo alla salvaguardia di varietà altrimenti destinate all’oblio.
Ogni piantina sarà fornita con una certificazione varietale e fitosanitaria, garanzia di qualità e autenticità.
Le domande devono essere inviate entro le ore 13:00 del 25 luglio 2025.
 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede Comunale

Castelluccio Superiore, Potenza, Basilicata, Italia Via Sen. Arcieri, n. 12/14

A cura di

Area Amministrativa/Contabile

Sede Comunale

85040 Castelluccio Superiore, Potenza, Basilicata, Italia Via Sen. Arcieri, n. 12/14

PEC: comune.castellucciosup@cert.ruparbasilicata.it

Telefono: 0973 662145

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 07 luglio 2025, 18:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send