Il servizio è rivolto a:
Ai maggiorenni e a coloro che hanno la residenza o domicilio nella regione in cui si richiede il tesserino.
Il servizio per il rilascio del tesserino di raccolta funghi è rivolto a tutte le persone che intendono raccogliere funghi spontanei nel territorio comunale o nelle aree convenzionate, nel rispetto delle normative vigenti sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità.
In particolare, possono richiedere il tesserino:
I cittadini residenti nel Comune, che desiderano ottenere o rinnovare il tesserino;
I non residenti o i turisti, se la normativa locale ne consente l’autorizzazione alla raccolta;
Coloro che sono in possesso di un Attestato di frequenza a un corso di educazione micologica della durata di almeno 12 ore, organizzato dalle A.S.L., dagli Enti Locali o da associazioni micologiche di rilevanza nazionale;