Immagine archetipo

Permessi e documenti

Istanza rilascio tesserino raccolta funghi territorio regionale

Polizia locale

Servizio attivo

Il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi è un permesso necessario per poter raccogliere funghi nelle aree boschive di alcune regioni italiane.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

Ai maggiorenni e a coloro che hanno la residenza o domicilio nella regione in cui si richiede il tesserino.
 
Il servizio per il rilascio del tesserino di raccolta funghi è rivolto a tutte le persone che intendono raccogliere funghi spontanei nel territorio comunale o nelle aree convenzionate, nel rispetto delle normative vigenti sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità.
In particolare, possono richiedere il tesserino:
  • I cittadini residenti nel Comune, che desiderano ottenere o rinnovare il tesserino;
  • I non residenti o i turisti, se la normativa locale ne consente l’autorizzazione alla raccolta;
  • Coloro che sono in possesso di un Attestato di frequenza a un corso di educazione micologica della durata di almeno 12 ore, organizzato dalle A.S.L., dagli Enti Locali o da associazioni micologiche di rilevanza nazionale;

Descrizione

Il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi è un permesso necessario per poter raccogliere funghi nelle aree boschive di alcune regioni italiane.

 

Come fare

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale ( Spid), Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);
  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Polizia Locale ";
  • cerca l'istanza "Richiesta rilascio tesserino raccolta funghi";
  • clicca su "Richiesta rilascio tesserino raccolta funghi";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.
 

Cosa serve

  • Attestazione di versamento;
  • Copia documento d'identità in corso di validità;
  • Attestato di frequenza ad un corso di educazione micologica della durata di 12 ore gestito dalle A.S.L., Enti Locali o dalle associazioni micologiche di rilevanza nazionale.

Cosa si ottiene

Il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi permette di effettuare la raccolta dei funghi in determinati periodi dell'anno, in alcune zone designate dalle autorità competenti.
 

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

30giorni

Conclusione del procedimento

Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Accedi al servizio

title -

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Le norme si basano sulla legge nazionale n. 394 del 6 dicembre 1991, che regola la raccolta dei funghi e delle altre risorse forestali, e sulla successiva legge nazionale n. 10 del 14 gennaio 2013, che disciplina la raccolta dei funghi a fini commerciali.
 

Condizioni di servizio

title -

Canale fisico

Polizia Municipale

Sede Comunale

85040 Castelluccio Superiore, Potenza, Basilicata, Italia Via Sen. Arcieri, n. 12/14

+39 0973 662 145

comune.castellucciosup@cert.ruparbasilicata.it

Immagine

Documenti

[Collassa]
Istanza rilascio tesserino raccolta funghi territorio regionale
Istanza

Documento di identità in corso di validità

Istanza

Ulteriori documenti allegati

Integrazione

Risposta integrazione

Istanza

Istanza rilascio tesserino raccolta funghi

Scarica modello
Istanza

Attestazione di versamento

Istanza

Attestato di frequenza ad un corso di educazione micologica della durata di 12 ore gestito dalle A.S.L., Enti Locali o dalle associazioni micologiche

Contatti

Polizia Municipale

Sede Comunale

85040 Castelluccio Superiore, Potenza, Basilicata, Italia Via Sen. Arcieri, n. 12/14

Telefono: +39 0973 662 145

PEC: comune.castellucciosup@cert.ruparbasilicata.it

Immagine
Telefono: +39 0973 662 145
Argomenti
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send